L’entrata è segnata dalla rettoria di S. Michele, attorno alla quale si articola l’abitato. All’interno sono custodite alcune tele sei-settecentesche di un certo interesse ed una scultura quattrocentesca raffigurante la Vergine Annunziata.